Si', sono fiero del mio Paese.
Ragionavo, nel dopo-Sanremo, che in fondo il Festival e la Musica Italiana godono di ottima salute. Si', se un giovane-giovane semi-sconosciuto senza padrino come Marco Carta (nella foto a destra), con una splendida voce e una bella canzone, riesce a vincere, allora vuol dire che la Canzone Italiana gode di ottima salute!
E ragionavo che, in fondo, anche il Cinema Italiano sta bene. La tanto vituperata Commedia all'Italiana è un genere che il Mondo intero ci invidia, perchè unisce l'intelligenza alla comicità, senza tralasciare i
giusti guadagni al botteghino. De Sica figlio raccoglie l'eredità di De Sica padre senza complessi di inferiorità, i Vanzina (nella foto a sinistra) seguono con successo le orme del papà Steno... E poi, una schiera di bellissime attrici, come Maria Grazia Cucinotta (nella foto a destra), Manuela Arcuri, Elena Santarelli -che dimostrano che oltre a tette e culo c'è anche il cervello- fanno ben sperare per la Cultura e il Cinema Italiani...
E poi basta, finiamola di lamentarci della nostra classe politica. Berlusconi (foto a destra) è stato eletto dalla maggioranza degli Italiani, e allora lo si lasci governare. Ha dimostrato che le virtù di un grande Capo d'azienda si possono trasportare con successo nel cuore pulsante dello Stato. Non sarà certo qualche telefonata intercettata a distoglierlo dal lavoro......
Una Opposizione degna di questa nome è quella che abbiamo visto in azione nei primi mesi del Governo Belrusconi. Una Opposizione che sa imparare dai propri errori e risorgere dalla proprie ceneri. L'elezione democratica di Enrico Franceschini (nella foto a destra) poche ore dopo l'uscita onorevole di Veltroni ha dimostrato che questo PD può andare lontano ed essere la giusta via da percorrere in una democratica alternanza....
E comunque, per chi non si ritrova nè nei Valori riformisti del PD nè nei Valori liberal del PdL, per chi si sente fuori dal Palazzo, ci sono comunque dei fermenti intellettuali da seguire, delle sane e vitali schegge impazzite che alimentano il dibattito culturale senza nessun timore reverenziale nei confronti dei potenti. Dei Grilli Parlanti (come, appunto , Beppe Grillo, nella foto qui a destra) che non si limitano però alla sterile critica, all'inutile lamentela, al populismo pro domo, ma che sanno costruire, come abbiamo visto negli ultimi mesi, una solida speranza per il futuro del Nostro Paese...Il futuro non è più quello di una volta.
le luci della centrale elettrica - per combattere l'acne (mp3) (mp3 removed)











